CORSO PROFESSIONALIZZANTE
GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SARDEGNA 2023

Cagliari – Sassari – Oristano – Nuoro

in patrocinio con AIGAE

PROFILO PROFESSIONALE DI UNA GUIDA 

La Guida Ambientale Escursionistica, in acronimo GAE, è una figura professionale del comparto del turismo che lavora in stretta interazione con l’ambiente naturale.

Le guide ambientali escursionistiche accompagnano singoli o gruppi in visita alle aree di interesse ambientale, illustrandone gli aspetti naturalistici, antropici e culturali, ma senza l’uso di mezzi per la progressione alpinistica.

Come si diventa guida?

Per diventare una Guida Escursionistica occorre aver conseguito il Diploma e aver conseguito un’abilitazione ottenuta dopo aver frequentato un Corso Specifico organizzato da Enti Certificati.

L’esercizio della professione di Guida Ambientale Escursionistica ricade sotto la legge 4/2013 (sulle cosiddette “professioni non ordinistiche”) che di fatto liberalizza la professione senza necessità di alcuna autorizzazione amministrativa, “patentino”, abilitazione o altro. 

Nel contempo la legge riconosce l’esistenza di “associazioni di categoria” che garantiscano qualità e formazione dei propri soci. AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) è al momento l’unica Associazione di categoria iscritta nelle liste ministeriali delle associazioni professionali ai sensi della succitata legge 4/2013. 

 

Iscriviti al corso formativo professionalizzante per guide ambientali escursionistiche in patrocinio con AIGAE

Distinguiti da chi, troppo spesso, si improvvisa GAE senza alcuna preparazione specifica.

Info generali

Dove

Il Corso potrà essere frequentato in una delle quattro sedi previste: Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano

Durata

350 ore (+20h di project work)

Quando

Ottobre 2023 - Aprile 2024

Costo

Il costo è di € 1.650 iva inclusa

Argomenti trattati

Il corso approfondirà le tematiche fondamentali per diventare guida GAE. Qui di seguito alcuni moduli formativi.

Docenti

Ecco alcuni dei professionisti che ti accompagneranno durante il corso.

Alessandro Abis
Coordinatore AIGAE Sardegna
Francesco Manca
Fondatore di Your Sardinia Experience
Maurizio Orgiana
Docente di marketing territoriale, amministratore Cadossene
Luigi Sanciu
Docente di geotecnica, geologia ambientale, beni culturali e museologia naturalistica
Francesca Montisci
Guida ambientale escursionistica AIGAE
Fabrizio Tatti
Guida ambientale escursionistica AIGAE

Domande frequenti

Sono previste quattro sedi: Cagliari, Sassari, Oristano, Nuoro. I corsi verranno confermati al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo nella sede prescelta, e dunque il corso non dovesse partire, provvederemo al rimborso della quota versata per l’iscrizione.

Il prezzo del corso è di 1.650 € iva inclusa.

Il corso inizia ad ottobre 2023 e terminerà indicativamente all’inizio del mese di aprile 2024.

Alcune lezioni verranno svolte in remoto in base al calendario definitivo.

Sono ammesse assenze fino al 20% del totale del monte ore.

Al momento dell’iscrizione è necessario il versamento di un acconto di € 850. Sarà possibile pagare il saldo pari a 700 € entro novembre 2023.

Scrivi a corsoaigae2023@cadossene.com, ti invieremo il modulo di iscrizione da compilare con i tuoi dati e i dettagli per procedere con il pagamento.

Hai ancora dubbi o desideri maggiori info?

Scrivi a corsoaigae2023@cadossene.com

Hey!

Bentornato