Finanziamenti a fondo perduto per imprese sociali con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia operanti nel turismo
Le imprese sociali operanti nel turismo sono chiamate a presentare programmi di sviluppo in grado di valorizzare il territorio e creare impatto sociale ed economico nella comunità di riferimento. La scadenza per la presentazione delle domande è il 27 Luglio 2023 alle ore 13:00.
Le strategie di sviluppo turistico proposte dovranno prestare particolare attenzione ai temi della rigenerazione urbana e del turismo sostenibile – sociale e ambientale – e contribuire a:
- promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone con fragilità;
- identificare traiettorie di sviluppo sostenibile favorendo la transizione verso un’economia verde e circolare;
- attivare processi di innovazione sociale e dei servizi.
L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra Fondazione Finanza Etica e Fondazione Con il Sud, con l’obiettivo di sostenere programmi di intervento comuni in grado di favorire processi di sviluppo socio-economico delle comunità locali.
Quali soggetti possono partecipare al Bando?
Possono presentare domanda singole imprese sociali (ai sensi del D. Lgs. 112/17) nate dopo il 1° gennaio 2017 e iscritte nell’apposita sezione del Registro delle imprese, che operano nel settore del turismo per la valorizzazione territoriale.
A titolo esemplificativo: turismo ambientale, sostenibile e responsabile; turismo esperienziale; turismo culturale; turismo rurale; tour operator; agenzia di viaggio; settore alberghiero; ristorazione; organizzazione eventi, manifestazioni e congressi; accompagnatore e guida turistica.
Quali interventi possono essere finanziati?
Possono essere finanziati interventi di due tipi:
- spese generali relative allo svolgimento dell’attività d’impresa e comunque funzionali alla realizzazione del programma, quali ad esempio costi per materie prime, materiali di consumo, consulenze specialistiche, costi di personale;
- investimenti relativi alla realizzazione del programma, tra cui spese di riqualificazione e adeguamento di beni immobili, acquisto di beni strumentali, materiali e immateriali (es. macchinari, veicoli, impianti, attrezzature, programmi informatici, brevetti, licenze).
Le attività oggetto di finanziamento devono svolgersi in un periodo compreso tra i 12 ed i 24 mesi.
Opportunità di finanziamento: 565 mila euro disponibili per progetti sociali
Le risorse previste per il bando sono pari a 565 mila euro di cui il 50% messo a disposizione da Fondazione Con il Sud e il 50% da Fondazione Finanza Etica.
Il contributo previsto per ogni progetto deve essere compreso tra i 25 mila euro e i 50 mila euro. Il contributo viene erogato in due tranches. Il 70% del contributo assegnato viene erogato come anticipo. Successivamente, il saldo viene versato in base alle spese effettivamente sostenute e documentate.
All’interno del budget di progetto, l’importo complessivo destinato agli investimenti (intervento di tipo due) non potrà essere superiore al 50% del contributo richiesto.
Termini e scadenze
La domanda deve essere inviata esclusivamente online previa registrazione nella piattaforma Chàiros, entro le ore 13:00 del 27 luglio 2023. La richiesta di contributo deve essere compilata in tutte le sue parti e comprendere gli allegati di anagrafica e gli allegati di progetto.
È possibile consultare il bando e scaricare i documenti utili nella pagina dedicata del sito della Fondazione Con il Sud.