Pubblicato l’avviso per il finanziamento di interventi nell’ambito del “Fondo Sport e Periferie 2022” destinato ai Comuni.
La domanda di partecipazione al bando potrà essere presentata, tramite procedura a sportello, a partire dalle ore 12:00 del giorno 15 giugno 2022 fino alle ore 12:00 del giorno 14 ottobre 2022.
Di che si tratta?
Il Fondo Sport e Periferie 2022 è stato istituito dal Governo con l’obiettivo di finanziare progetti volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, al miglioramento della qualità urbana e alla riqualificazione del tessuto sociale attraverso la promozione di attività sportiva.
Il bando favorisce lo sviluppo di iniziative progettuali che promuovano i valori delle pari opportunità, la diffusione di principi di non discriminazione, inclusione sociale, partecipazione dei soggetti disabili, delle minoranze etniche e di altri gruppi socialmente vulnerabili.
Quali Comuni possono partecipare al Bando
Possono partecipare esclusivamente i Comuni con popolazione residente pari o inferiore a 50 mila abitanti e i capoluoghi di provincia con popolazione residente pari o inferiore a 20 mila abitanti secondo ultimo aggiornamento ISTAT.
Quali interventi possono essere finanziati?
Nel Bando ” Sport e Periferie” gli interventi oggetto di valutazione riguardano:
- realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi destinati all’attività agonistica o allo sviluppo della relativa cultura, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
- adeguamento e completamento di impianti sportivi rivolti all’attività agonistica connessa ad eventi e competizioni di rilevanza nazionale ed internazionale;
- diffusione di attrezzature sportive che richiedono un livello di progettazione e sono necessarie per l’allestimento di strutture e impianti sportivi al fine di rimuovere gli squilibri economici e sociali.
Criteri di valutazione
I progetti vengono valutati con riferimento a:
- multidisciplinarietà sportiva dell’impianto;
- livello di progettazione presentato;
- indice di contribuzione da parte del proponente inteso quale incremento ulteriore delle risorse finanziarie apportate;
- grado di definizione del piano di attività di gestione dell’impianto.
Finanziamento, a quanto ammonta?
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 50 milioni di euro. Il finanziamento massimo per ciascuna iniziativa progettuale varia in funzione della popolazione residente: da un minimo di 400 mila euro per Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, ad un massimo di 1 milione di euro per Comuni con popolazione compresa tra 30.000 e 50.000 abitanti.
Termini e scadenze
A partire dalle ore 12:00 del giorno 15 giugno 2022 fino alle ore 12:00 del giorno 14 ottobre 2022 sarà possibile registrarsi ed inviare la domanda di assegnazione del finanziamento sulla piattaforma informatica dedicata.
Ciascun ente può presentare un solo progetto relativo ad un solo impianto di proprietà pubblica presente all’interno del territorio comunale. Per approfondimenti è possibile consultare il testo completo del bando.
Come possiamo aiutarti
Ti interessa questa opportunità? Mandaci una mail a info@cadossene.com per concordare una consulenza gratuita. Sarà l’occasione per conoscerci, discutere delle tue idee e valutare insieme la realizzazione del progetto.